La ceramica a Faenza. Botteghe e laboratori fra tradizione e modernità. Ediz. a colori - copertina
La ceramica a Faenza. Botteghe e laboratori fra tradizione e modernità. Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La ceramica a Faenza. Botteghe e laboratori fra tradizione e modernità. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Erede di una tradizione antica di dieci secoli proseguita senza soluzione di continuità fino ai giorni nostri, nel territorio faentino la produzione ceramica è ancora oggi un fenomeno che caratterizza il tessuto sociale della città. L'Istituto d'Arte per la Ceramica (ora Liceo Artistico), il Museo Internazionale delle Ceramiche, il Museo Carlo Zauli, l'Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici del CNR e l'ISIA Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, oltre alle numerose manifestazioni organizzate dall'Ente Ceramica Faenza, contribuiscono a mantenere vitale un settore che attrae in città anche molti artisti non faentini. L'alta competenza tecnica dell'artigianato artistico locale, unita a un gusto raffinato e a un indispensabile sguardo alle correnti artistiche contemporanee, ha consolidato la secolare tradizione e permesso ai ceramisti di Faenza di dare vita anche a originali relazioni con il mercato, l'industria e il design. La ceramica di Faenza ripropone oggi una diversificata e qualificata produzione di oggetti fatti a mano, d'uso e ornamentali, complementi d'arredo, design, opere scultoree e di arte contemporanea. Il libro propone una carrellata su quaranta botteghe e laboratori in attività a Faenza, presentando esempi della loro produzione, sintetici per motivi di spazio, ma comunque esaurienti per comprendere tipologie e caratteristiche di ogni ceramista. La trattazione è completata dai dati per la visita o il contatto.

Dettagli

15 settembre 2021
160 p., ill. , Brossura
9788860592897
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it