Il CERN e il bosone di Higgs. La ricerca dei mattoni fondamentali della realtà
Il bosone di Higgs, star delle particelle fondamentali, ha catapultato il CERN sotto i riflettori mondiali. Ma che cos'è, perché è importante il CERN? Alla fine degli anni Quaranta una manciata di visionari stava lavorando per guidare l'Europa verso un futuro di pace attraverso la scienza, e il CERN, il laboratorio europeo di fisica delle particelle, nacque a questo scopo. James Gillies racconta la storia avvincente della fisica delle particelle dalla Grecia antica fino al CERN stesso e alla vicenda del bosone di Higgs, una delle più ambiziose imprese scientifiche del nostro tempo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it