Le certificazioni ambientali per le imprese. Metodologie, approcci operativi e casi di eccellenza
La Certificazione Ambientale ha assunto negli ultimi anni sempre maggiore importanza sia per le imprese, sia per i consumatori, sia per gli enti pubblici. L'intento principale di queste insieme di norme tecniche volontarie è, infatti, di mediare tra gli interessi di tutti i soggetti: per i consumatori la certezza del rispetto degli standard qualitativi dei prodotti acquistati; per le imprese avere un forte elemento di promozione; per i soggetti pubblici l'applicazione della normativa ambientale. Il volume mira a proporre una rassegna metodologica e operativa dei principali schemi, dedicati sia alle organizzazioni che ai prodotti, di certificazione volontaria relativi alle prestazioni ambientali al fine di fornire al lettore una dettagliata e approfondita trattazione degli obiettivi, dei requisiti tecnici, gestionali e organizzativi e delle modalità con cui un'organizzazione può scegliere di adottare le diverse forme di certificazione ambientale a oggi disponibili. L'opera è dedicata soprattutto a chi opera nel mondo delle organizzazioni produttive e nella consulenza, ma si configura anche come un manuale che cerca di conferire un approccio divulgativo anche agli aspetti più tecnici della certificazione, e che quindi può sia essere consultato da chi è interessato al tema da "non addetto ai lavori", sia utilizzato come strumento didattico nei sempre più diffusi corsi universitari e post-laurea che vertono sul tema della certificazione ambientale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it