Cesare Beccaria
Dell'autore "Dei delitti e delle pene", l'unico illuminista italiano ad essere stato riconosciuto da Voltaire e Diderot come loro pari, si è saputo finora assai poco. La sua breve e straordinaria opera, la cui influenza si estese rapidamente a tutta l'Europa provocando in molti paesi l'abolizione della tortura e ponendo le basi per la futura messa al bando della pena capitale, fu scritta quando Cesare Beccaria aveva solo 26 anni. Da quel momento la vita di Beccaria sembra quasi precipitare nel nulla. Renzo Zorzi ha inteso, in quest'opera, sondare il mistero del suo carattere ombroso e difficile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it