Questo libro affronta in modo sintetico i principali scopi dell'archeobotanica, utilizzando molti esempi di analisi già compiute. Nonostante sia sintetico è davvero un buon libro per cominciare ad affrontare questa materia, perchè offre una panoramica semplice e chiara, quindi risulta di facile lettura anche per chi non si è mai occupato degli argomenti trattati dall'autore.
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Che cos'è l'archeobotanica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Come si fa a ricostruire il paesaggio di un sito archeologico? Quando nasce il paesaggio del castagno? Quali alberi si utilizzavano per costruire le navi in epoca romana? Cosa si mangiava nella Firenze del Trecento? L'archeobotanica è in grado di rispondere a questi e a molti altri quesiti, indagando a fondo su ciò che resta dei paesaggi antichi. Quasi sempre si tratta di pochi e piccolissimi frammenti di piante nascosti dentro i sedimenti archeologici che solo grazie alle moderne tecniche di laboratorio possono restituire un grande numero di informazioni.
Venditore:
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Vedi tutti i prodotti
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
In commercio dal:
26 maggio 2011
Pagine:
128 p., ill. , Brossura
EAN:
9788843060184