Piccola introduzione a Tiziano Terzani. Io non lo conoscevo ma avevo già sentito il suo nome ed ero curiosa. Qui c'è la sua biografia che ci introduce al suo mondo e ci permette di capire qualcosa delle sue scelte, come quella di ritornare sempre nel suo piccolo paese dove aveva imparato i confini e le storie degli abitanti. Insieme a questo anche qualcuno dei suoi articoli per farci capire il suo punto di vista del mondo. La curiosità rimane, e non mi resta che iniziare un suo libro.
Che fare? E altre prose sulla pace
Del giornalista in prima linea nei vari scenari di guerra ma anche "maître à penser" per i grandi temi della vita, tre profonde prose sulla pace, anticipatrici di quello che avrebbe dovuto essere il giusto approccio alle domande e alle sfide che il terzo mondo e il fondamentalismo islamico pongono al mondo occidentale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elena Tomaino 02 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it