Con gli antieroi continuiamo a mettere a soqquadro le storie che ci hanno raccontato. Anche loro hanno dei poteri, ma non quelli che vediamo in televisione: gli antieroi non hanno mantelli e non corrono alla velocità della luce, non hanno una forza sovrumana o la vista a raggi X. Sono uomini veri (come le antiprincipesse). Cominciamo con Che Guevara, che si è spinto oltre il suo Paese e il suo tempo: le sue idee erano sempre un passo avanti rispetto a quelle delle persone della sua epoca, dava senza fermarsi alle parole, aveva capito che nella vita non si finisce mai di imparare e non smise mai di aiutare gli altri uomini e le altre donne a crescere insieme a lui. Con Juana Azurduy, la nostra terza antiprincipessa, abbiamo parlato dell’indipendenza dell’America Latina. Ma esistono anche altre libertà, conquistate grazie a persone come il nostro avventuriero dal passo lento, ma che non smetteva mai di avanzare; il nostro guerriero contro il tempo e le menzogne, padre di cinque figli… un libertador del presente, un eroe che seguì la stella nel cielo e sul suo basco (un tipo di cappello), fino a quando non ottenne un mondo più giusto. Età di lettura: da 8 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it