Che ne sai tu di un campo di grano? Storie e ricette del nostro agriturismo
Profumano di burro fuso, di pane sfornato e di terra bagnata queste pagine, scritte su un tagliere infarinato, tra i campi di grano maturo, davanti al fuoco del camino acceso in un pomeriggio d'inverno. Pagine soffici come una ciambella ben riuscita perché gli ingredienti giusti sono stati mescolati a lungo, con molto amore e un po' di fatica. Questa è la storia di Alessandra, di suo marito Angelo e del loro sogno. Ma anche del cane Cirano, di una vecchia casa abbandonata e di un vivace gruppetto di amici e familiari senza i quali Alessandra e Angelo, forse, agli inizi degli anni Novanta non sarebbero mai scappati da Bologna per trasferirsi in campagna. Tolti i panni di maestra lei, quelli di responsabile marketing lui, con tenacia, entusiasmo e impegno i due hanno appreso i metodi della coltivazione biologica, hanno imparato a cucinare i prodotti della loro terra per servirli ai clienti, hanno carpito i segreti dell'ospitalità. Tra successi e fallimenti, risate e sudore, nel 1999 la coppia ha aperto ad Altedo l'agriturismo "Il Cucco", che ogni giorno fa sentire a casa quanti si fermano a cena o lì trascorrono anche la notte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it