Un libro ironico, divertente, spassoso! Una vera e propria compagnia esplosiva per chi il periodo delle feste lo vive con ansia e carico di stress, ma allo stesso tempo un regalo perfetto per chi ama il Natale in tutte le sue forme, e non vede l’ora di affrontarlo con il sorriso. Lo stile della Calabró è schietto, ironico e diretto e riesce a far breccia nel lettore con semplicità, attraverso battute e luoghi comuni irresistibili. Ridere è d’obbiglo, fdivertirsi sarà invece un piacere.
Che palle il Natale! Sopravvivere allegramente alla festa più dolce e folle dell'anno
Il primo vademecum per difendersi, a colpi di ironia, dal delirio delle feste di fine anno
Com'è che a Natale siamo tutti più cattivi? E come mai le palle, nel periodo delle feste, sono tanto predisposte a rompersi? È possibile arrivare all'Epifania senza avere una crisi di nervi?
Che palle, ogni anno è la stessa storia: non si fa in tempo ad archiviare le foto delle vacanze estive e dire mestamente ciao all'abbronzatura, che comincia ad affacciarsi, strisciante e insidioso, il conto alla rovescia per il Natale. Basta distrarsi un attimo, e ci si ritrova invischiati tra luminarie e lieve panico, tra cene aziendali e intolleranze relazionali, tra regali da acquistare e altri da riciclare senza farsi beccare, tra tacchini e capitoni e tutta quella pletora di riti un filino molesti a cui è impossibile sottrarsi. Quest'anno, però, in aiuto della popolazione accorre un team di esimi studiosi - capitanati dall'impavida Rossella Calabrò - per analizzare e sdrammatizzare l'odierno concetto di festività natalizie. I piccoli orrori, le frasi fatte, le famigerate riunioni di famiglia, gli eccessi culinari, la retorica buonista: questo pamphlet non risparmia niente e nessuno. E dispensa una serie di impagabili consigli pratici per gestire il trauma natalizio e uscirne con le palle, sì, incrinate, ma non frantumate del tutto. Perché in fondo il Natale non è cattivo: è solo che lo disegnano così.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LUIGI NUNZIANTE 05 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it