Che tu sia per me lo specchio
In pagine vibranti sul piano emotivo, una mamma ripercorre la storia sconcertante di suo figlio Giovanni, diagnosticato a 13 anni con un disturbo dello spettro autistico e ora diciannovenne in stato di grave catatonia, mutismo, psicosi e disturbi ossessivo-compulsivi. Il racconto si snoda tra ricordi familiari, disorientanti e contrastanti vicissitudini di agnostiche e terapeutiche, e riflessioni sul senso della sofferenza, che ha colpito l'intera famiglia in seguito all'improvvisa e invalidante regressione del figlio: da bambino che, pur con qualche fatica, faceva tutto, Giovanni è arrivato a perdere tutte le autonomie e a condurre una vita che lui stesso qualifica come “un nonsenso”. Ne emerge un quadro di smarrimento, ma anche di determinazione e forza tenace, nel voler andare a fondo per capire cosa sia successo, senza perdersi nel dolore irrazionale ma con la tensione di maturare un nuovo sguardo sulla realtà e aprirsi con rinnovata fiducia alla vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it