Chi ha ciulato la Corrente del Golfo?
Non sappiamo se Maurizio Milani sia effettivamente - come sostengono tantissimi suoi colleghi, critici e addetti ai lavori - il migliore tra i comici italiani. A noi basta sapere che Milani è unico. È sufficiente prendere una frase a caso del suo sterminato repertorio per affermare, senza ombra di dubbio: "Questo è dilani". I lettori di Milani fanno parte di una piccola carboneria: si riconoscono tra loro, si scambiano citazioni, leggono i suoi libri immaginando la sua voce frusciare tra le pagine. Raccontare Milani a chi non lo conosce è come spiegare a voce la differenza tra due colori, o tentare di descrivere l'aroma del caffè: non si può. Milani bisogna assaporarlo pagina dopo pagina, lasciarsi trascinare nei suoi ragionamenti "molto completi", buttarsi a capofitto nel suo personalissimo mondo. Una volta dentro, sarà difficile uscirne. La risata vi coglierà di sorpresa, spiazzante come una badilata. "Chi ha ciulato la Corrente del Golfo?" è un libro ambientalista, o forse anti-ambientalista. Un libro che prende spunto dalla sparizione dalle cronache di certi elementi ormai vintage (come il buco nell'ozono, il circo o i Duran Duran) per raccontarci con ironia e feroce disincanto le contraddizioni del nostro tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it