E’ un libro leggero che si legge con il sorriso sulle labbra e che spesso sembra parodiare alcune caratteristiche della società islandese: l’amore per la poesia, l’alta scolarizzazione, il conoscersi tutti, lo spirito libertario… Quel che è strano è che l’autore sia svedese. Vi immaginate se un italiano scrivesse un libro simile sui cugini francesi?
Chiarori
Petur torna nella sua casa d'infanzia per raccogliere pensieri e ricordi dopo la morte del padre Halldor. Ripercorre le tappe della sua esistenza: dall'infanzia magica in cui il padre era il suo universo, al distacco dell'adolescenza con la perdita del simbolico "Sacro Pallone" avuto da lui in dono, che lo guiderà però da adulto alla conquista della sua Principessa. Ricostruisce anche la vita del padre: l'uomo famoso che legge alla radio il listino del mercato del pesce, che sa evocare donne fatate al chiaro di luna e trasformare in sala da concerto la sua cucina e che conoscerà il dolore dell'abbandono, dell'emarginazione della follia e della vecchiaia, per arrivare infine alla riconciliazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ultimo 31 dicembre 2024Parodia
-
LuigiAmendola 23 novembre 2022Tunström fuori dalla sua Svezia
Qui Tunström si cimenta in un'ambientazione non svedese, ma rimane comunque nell'ambito nordico e sceglie come teatro per la sua storia l'Islanda. Il protagonista si trova a fare i conti con il suo passato e ricorda la sua infanzia col padre, dopo aver perso la madre. Il tono è quello del ricordo, malinconico, mesto, tale che se anche ci fosse qualcosa da recriminare, il tempo ha ormai provveduto ad addolcire ogni dolore, ogni ferita. Particolarmente impresso mi è rimasto il pezzo in cui il padre porta il bambino ad "osservare gli astronauti", in quando l'Islanda fu utilizzata per per gli addestramenti degli americani da mandare sulla Luna, poiché era il luogo della Terra ad essa più simile. Un testo da leggere assolutamente. Talora le atmosfere sognanti possono generare qualche incertezza nel lettore, ma è tutto voluto e forse anche dovuto. Un libro delicato, come appunto i chiarori di un'alba.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it