La chiave Gaudí - Esteban Martín,Andreu Carranza - copertina
La chiave Gaudí - Esteban Martín,Andreu Carranza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La chiave Gaudí
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Barcellona, 1926: una sera di giugno, Antoni Gaudí muore investito da un tram. E se la morte del grande architetto non fosse stata un incidente? Ottant'anni più tardi, Juan Givell, ormai malato e sul punto di perdere la memoria, attende la visita di sua nipote Maria per rivelarle un segreto mantenuto per tanto tempo: "Ero con Gaudí il giorno che lo uccisero". Insieme a queste parole le consegna una strana chiave che deve condurla al segreto meglio conservato di Antoni Gaudí. Investita da questa straordinaria eredità la giovane Maria, con l'aiuto del fidanzato Miguel, famoso matematico, e di Taimatsu, una storica giapponese, inizia una ricerca disperata. Fino a scoprire che l'insieme delle opere del grande architetto forma la costellazione dell'Orsa Minore. Qui si nasconde un codice grazie al quale si eviterà la distruzione dell'universo. Una rivelazione sconvolgente, per cui le vite dei protagonisti saranno in pericolo mortale: una sanguinaria confraternita segreta li segue passo passo e, dopo aver assassinato Juan Givell, tenterà in tutti i modi di distruggere il segreto. Compito di Maria sarà salvare la vita dei suoi amici, ma soprattutto impedire che la preziosa chiave cada nelle mani del nemico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
397 p., Rilegato
9788820043858

Valutazioni e recensioni

  • Lo stile di questo libro riprende molto quello di Dan Brown autore del best seller Codice da Vinci ed in alcuni tratti anche il grande autore russo Michail Bulgakov, di quest'ultimo mi ricorda l'ambientazione molto noir e la descrizione delle situazioni violente come lo scrittore russo fa ne Il Maestro e Margherita. Molto bello il legame che crea tra la trama della storia e tutti i riferimenti alla Sagrada Familia e Gaudì. Quest'opera d'immensa bellezza e dal carattere visionario come il suo creatore che per immaginarla e poi iniziare a costruirla è partito dal concetto fondamentale presente nella preghiera che Gesù insegno ai suoi apostoli per la precisione:"..come in cielo, così in terra". Infatti Gaudì per il progetto della chiesa non fece una piantina ma prese dei sacchettini con vari pesi attaccati a cordicelle lasciate sospese in modo perpendicolare al terreno. Geniale!! Comunque sia è un libro che si legge abbastanza bene..

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail