Chicago (La febbre del grano) - Frank Norris - copertina
Chicago (La febbre del grano) - Frank Norris - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Chicago (La febbre del grano)
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una grigia e invernale Chicago di fine Ottocento; la Borsa merci più importante del mondo; il principe dei suoi titoli, il grano, e uno sciame di uomini, trascinati dal turbinìo travolgente e incessante di un gorgo, quello delle contrattazioni, che alle loro vite tutto dà e tutto toglie. Tra i fragori che assordano la sala Borsa, gli improvvisi mulinelli dei ribassi o le inarrestabili spinte dei rialzi con effetti a catena sui prezzi, sui salari e sulla vita di interi popoli va in scena la vicenda di Curtis Jadwin, self-made man, immobiliarista di successo e grande speculatore, devoto americano, che non resiste alla tentazione dell'investimento, e quasi senza accorgersene si ritrova innalzato sulla cresta dell'onda, acclamato come il più grande investitore di La Salle Street. Accanto a lui, gli uomini del Pit (la zona dedicata allo scambio del grano): Landry Court, giovane broker e suo fedele scudiero; Charlie Cressler, il vecchio amico che biasima la speculazione; Sam Gretry, il socio che trascina Jadwin verso il suo drammatico destino. E dietro queste quinte di città si delinea l'altro universo: quello delle donne e della vita domestica, con le sorelle Dearborn, sorde al richiamo della Borsa e incapaci di condividere l'adrenalina del mercato: la moglie Laura, di affettata raffinatezza e sua sorella Page, giovane e un po' bacchettona. Le sorti di tutti sono appese ai trionfi e ai rovesci del grano che, come una divinità primordiale aspira, mescola e rigetta le vite dei singoli senza posa.

Dettagli

30 giugno 2010
336 p.
The pit
9788876982057

Valutazioni e recensioni

  • ANDREA PUJATTI

    Un bel romanzo, ben scritto, appassionante. Nonostante risalga a più di un secolo fa, descrive un tema assolutamente attuale: la speculazione sui prezzi delle materie prime tramite i prodotti finanziari derivati negoziati in borsa. Sullo sfondo, le vicende - marginali ma comunque interessanti -delle donne e degli amici, estranei al mondo della borsa.

Conosci l'autore

Foto di Frank Norris

Frank Norris

(Chicago 1870 - San Francisco 1902) scrittore statunitense. A Parigi (1887-89), dove studiò pittura, conobbe Zola e la letteratura naturalista, ma lesse anche le cronache medievali di J. Froissart, cui è ispirato il poemetto giovanile Yvernelle (1892). Fu corrispondente della guerra anglo-boera in Sudafrica (1895-96), poi della guerra ispano-americana a Cuba (1898). Dapprima diviso tra il gusto del romanzo d’avventure alla Stevenson o alla Kipling (Moran della «Lady Letty», Moran of the «Lady Letty», 1898) e la maniera naturalista (Una storia di San Francisco, Mc Teague, 1899), concepì nel 1900 una trilogia rimasta incompiuta, che costituisce una vera epica sociale e politica, sulla produzione del grano minacciata, in California, dagli speculatori, e ne scrisse i primi 2 volumi, La piovra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail