La chiesa e il comunismo - il problema delle relazioni diplomatiche fra Roma e Mosca - Ernesto Buonaiuti - ebook
La chiesa e il comunismo - il problema delle relazioni diplomatiche fra Roma e Mosca - Ernesto Buonaiuti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La chiesa e il comunismo - il problema delle relazioni diplomatiche fra Roma e Mosca
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Al momento della conclusione del secondo conflitto mondiale l’U.R.S.S. si configura come una potenza europea che ha incidenza sugli interessi della tradizione cattolica nell’Oriente europeo. Le dichiarazioni dottrinali formulate dal Vaticano sotto forma di encicliche e di ammonimenti sulla stampa (“Osservatore Romano”) nei confronti del comunismo e delle sue manifestazioni, segnalate e prese in esame dal Buonaiuti, rivestono, anche retrospettivamente, un significato e una portata che coinvolge la funzione stessa del papato nella riorganizzazione del mondo che all’indomani della conferenza di Yalta si andava preparando. Il cristianesimo è nato comunista, e il comunismo è nato cristiano. Si tratta, naturalmente, di intendersi però così sul significato della parola cristianesimo, come sul significato della parola comunismo. Apriamo il libro degli Atti, ai Capi IV e V. Come si sa, il libro degli Atti degli Apostoli, ufficialmente compreso nel canone del Nuovo Testamento, è la deliziosa descrizione della edificante vita della comunità cristiana di Gerusalemme, nel primo venticinquennio della sua storia. Il libro è attribuito a Luca, medico e compagno di San Paolo, cui è parimenti attribuito il terzo Vangelo canonico, terzo dei cosidetti Sinottici. E l’opera ha tutto il sapore delle testimonianze colte direttamente sui luoghi, con un singolare sentore di itinerari marinari, che ci fa spontaneamente rievocare, in tutta la loro patetica drammaticità, i viaggi missionari di San Paolo. Orbene, celebrando lo spirito di solidarietà e di carità che avvivava la primitiva famiglia cristiana gerosolimitana, l’autore degli Atti ci dice letteralmente così: «La moltitudine dei credenti viveva di un cuore solo e di un’anima sola. Nessuno di loro reputava proprio quel che possedeva. Ma tutto era comune fra loro… Non c’erano poveri nella comunità.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791222027388

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows