Ci stai a distanza? Formazione e cambiamento per l'educatore professionale
Cosa vuol dire un laboratorio in remoto? Una bella sfida sempre foriera di significativi cambiamenti se affrontati in modo professionale. Il laboratorio sarà laboratorio sulla progettazione delle competenze dell'educatore. Nel laboratorio precedente, fatto in presenza, è stato definito il focus, partendo dalla situazione attuale. Dunque l'idea "ragioniamo sul prima e sul durante il Covid-19" come base formativa per i partecipanti. I temi: figura e ruolo dell'EP, lavoro nei Centri Diurni per diversabili, dimensione della sessualità/affettività, lavoro con minori senza fissa dimora e metodologie per gli studenti. Un'utile lettura colma di una reale dimensione "emozionale".
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it