Il ciabattino che diventò filosofo di Dio. Cinque testi per conoscere il primo filosofo e teosofo tedesco
Jakob Böhme (1575-1624) era un semplice ciabattino, figlio di agricoltori, a malapena capace di leggere e scrivere, eppure realizzò una vasta mole di opere che sono tuttora studiate. Parlò di Dio, dell'uomo e della rinascita spirituale in termini del tutto inediti profondamente ispirati, perché come egli disse." Ad un certo punto mi si aprì il Cancello Celeste, così che in un quarto d'ora conobbi di più che se fossi stato per anni all'università"
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it