Il cielo è fatto di lei e di me. The Wolfe brothers. Vol. 3 - Markus Zusak - copertina
Il cielo è fatto di lei e di me. The Wolfe brothers. Vol. 3 - Markus Zusak - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Australia
Il cielo è fatto di lei e di me. The Wolfe brothers. Vol. 3
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo il successo planetario di Storia di una ladra di libri, Markus Zusak torna nelle librerie italiane con «The Wolfe Brothers», una travolgente, divertente, commovente storia di formazione articolata su tre romanzi

«Realistico e poetico nello stesso tempo, ironico e scorretto, Zusak racconta come nessun altro il cortocircuito che, a una certa età, si crea tra il senso della famiglia e la nostra individualità. Un romanzo sull'adolescenza intenso, per niente retorico, che vi toccherà il cuore.» - Kirkus Reviews

«Attraverso il racconto del 'primo amore', Zusak riesce a rappresentare in modo impareggiabile le sofferenze e i desideri che riempiono il cuore dei ragazzi.» - Publishers Weekly

«Cam?» mi chiamò Octavia. «Cam?» Voleva che mi voltassi verso di lei, ma io non ero ancora pronto. Mi chiamò ancora una volta «Cam?» Alla fine le risposi, timidamente: «Sì?» E il suo viso mi urlò in faccia, nella sera silenziosa della città: «Verresti a sederti fuori da casa mia?»

Cameron e Ruben Wolfe, i due figli minori di una numerosa e problematica famiglia, sono sempre stati legatissimi. I classici fratelli inseparabili. Ma l'adolescenza è una stagione complicata della vita, e quando Ruben, «il Guerriero», ormai un idolo del circuito dei giovani pugili, inizia a prendere e scartare le ragazze come fossero caramelle, qualcosa si rompe. Perché Cameron, il più giovane, «il Perdente», lo sfigato, su quel fronte proprio non ci prende: e la tragica combinazione tra timidezza, tempesta ormonale, ragazze che lo rimbalzano e invidia per il fratello lo precipita in uno stato di profonda frustrazione. Tutto sta diventando molto, molto complicato. Fino a quando fa la sua comparsa Octavia. All'inizio, l'ennesima ragazza inutile di Ruben. Alla fine, tutta un'altra storia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Minimi segni di usura da magazzino della copertina e sovracopertina, interno nuovo, spedito tracciato

Dettagli

204 p., Rilegato
When dogs cry
9788893420136

Valutazioni e recensioni

  • Fine di una trilogia young adult molto carina, dove il protagonista è un adolescente che vive all'ombra dei fratelli..o per meglio dire di un fratello in particolare In questo romanzo inizialmente vediamo un Cameron un po' solo, che molto spesso si siede di fronte alla casa di una ragazza che ha conosciuto nel secondo libro, che l'ha definito perdente..ma "al cuor non si comanda", come dice Rube Vede che suo fratello cambia ragazza ogni due settimane e tratta male una ragazza per cui lui ha anche una piccola cotta, se non fosse che lei ha apparentemente occhi solo per Rube (suo fratello) e che quindi non può essere minimamente interessata a lui Sarà anche grazie a questa ragazza, Octavia, che lui capirà quanta fame ha di vita e gli farà capire che lui è diverso da suo fratello e non deve cercare di imitarlo In questo libro scopriamo la passione di Cam, la scrittura, che molto spesso riesce a farlo aprire come non potrebbe mai aprirsi a voce..almeno non prima che arrivasse Octavia La trilogia non è sicuramente un capolavoro, anzi. Ma mi è piaciuta particolarmente la crescita del protagonista che poco a poco scopre se stesso Mi è piaciuto che l'autore abbia creato un protagonista emotivo, che vorrebbe "annegare" in una ragazza, ma al tempo stesso pensa molto al sesso come capita a un ragazzo della sua età

Conosci l'autore

Foto di Markus Zusak

Markus Zusak

1975, Sidney

Markus Zusak è nato in Australia nel 1975. Pluripremiato autore di diversi romanzi, ha raggiunto la fama internazionale grazie al successo di Storia di una ladra di libri (Frassinelli 2014), rimasto per otto anni nelle classifiche di vendita del New York Times. Nato da madre tedesca e padre austriaco, per la storia lì raccontata - dalla quale è stato anche tratto l'omonimo film nel 2014 - si è ispirato alle esperienze vissute dai genitori durante il nazismo. È autore anche di La bambina che salvava libri (2007), Io sono il messaggero (2015), e la saga The Wolf Brothers, tutti pubblicati da Frassinelli. Nel 2018 ha pubblicato inoltre Il ponte d'argilla (Frassinelli).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore