La Cina come rete dei trasporti
La Cina si configura come hub delle catene del valore a livello mondo e di conseguenza come spazio privilegiato della delocalizzazione produttiva. Questo percorso ha determinato una domanda complessa ed articolata di sistemi logistici e di rete dei trasporti per cui oggi la Cina è una vera e propria piattaforma "mondiale" per la mobilità delle merci e delle persone. L'emersione della Cina come nuovo crocevia delle reti logistiche ha ridisegnato la mappa del mondo e la gerarchia della divisione internazionale del lavoro, così come il circuito dei trasporti, mezzo e sensore della nuova geografia. Il testo analizza la geografia delle reti logistiche e la possibilità, da parte delle aziende italiane, di interagire con queste.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:27 marzo 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it