Cinema Olimpico
È il presente storico il tempo di Cinema Olimpico. Con scanzonato cinismo e delirante lucidità, la percezione della durata temporale viene qui messa da parte per far spazio alla narrazione spontanea della memoria. La Dublino dei nostri giorni appare e scompare come un miraggio per rivelare le avventure vissute dal protagonista in una tipica provincia emiliana negli anni Sessanta e Settanta. Piccole storie di amicizia, coperte dal cioccolato della musica, dall'amore per la vita, dall'altruismo, dalla stupidità, da percorsi che scorrono come scorre l'esistente. Non importa se sullo schermo del cinema Olimpico o sullo stage dell'Olympia Theatre. Un romanzo che chiede di essere giuramento, promessa di verità, che lascia alle spalle ogni tristezza e rivela un senso di gratitudine infinito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it