Cinema Rarities for Violin and String Orchestra
Le opere di questo nuovo album che Marco Serino in perfetta intesa con l’Orchestra di Padova e del Veneto dedica a Ennio Morricone – insieme ad altre ritrovate dopo anni da Serino nel proprio archivio – rappresentano l’ideale complemento al precedente Cinema Suites. Marco Serino, per vent’anni violinista a fianco di Morricone, prosegue l’esplorazione delle composizioni per violino e orchestra, ma in Cinema Rarities rivolge l’attenzione a pagine meno note al grande pubblico, accomunate dalla loro ”italianità”. Il nucleo del programma è infatti costituito da tre suite che prendono nome dai registi italiani Silvano Agosti, Mauro Bolognini e i Fratelli Taviani, con cui Morricone ebbe collaborazioni importanti e i cui film, benché non abbiano avuto lo stesso successo internazionale di quelli di Sergio Leone o Giuseppe Tornatore (inclusi in Cinema Suites), lo hanno spinto verso soluzioni compositive nuove e sempre molto personali, come “Ricordo d’amore” dal film di Bolognini L’eredità Ferramonti (con Dominique Sanda e Anthony Queen), che Marco Serino considera tra i brani più belli. Allo stesso filone italiano appartengono i due estratti dal film La Califfa di Alberto Bevilaqua (tra cui il bellissimo “Notturno”) e il breve “Quasi un Vivaldi” dal film Revolver di Sergio Sollima, che anticipa di quasi dieci anni i rifacimenti sul genere del Rondò Veneziano di Gian Piero Reverberi. Un posto a parte occupano i “Quattro Adagi”, una raccolta di quattro brani selezionati dallo stesso Morricone (tra cui gli iconici “Chi mai” e “Tema di Deborah”) e che in questo personale arrangiamento per violino omaggiano il Concerto di Beethoven, citandone il tema principale del primo movimento. Dedicati a Serino, eseguiti sotto la direzione del Maestro in tutto il mondo, i “Quattro Adagi” sono l’emblema del sodalizio artistico tra compositore e interprete, legati da grande stima professionale e da una profonda amicizia.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it