La frusta d'argento (DVD) di Harmon Jones - DVD
La frusta d'argento (DVD) di Harmon Jones - DVD - 2
La frusta d'argento (DVD) di Harmon Jones - DVD
La frusta d'argento (DVD) di Harmon Jones - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La frusta d'argento (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,99 €
11,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Race Crim, guardia su una diligenza, convince il capo della linea a lasciare che il giovane Jess Harker faccia lo stesso su quella per Silver City, carica d'oro e con due passeggeri, tra cui la ragazza di Race, il quale dona a Jess una frusta d'argento. Ma sei fuorilegge attaccano la diligenza: Jess viene ferito e abbandona il posto, i passeggeri sono uccisi. Race uccide tre banditi, mentre gli altri fuggono col bottino. Inizia la caccia...

Dettagli

1953
DVD
8023562011231

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2017
  • Terminal Video
  • 74 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano; (solo; per; alcune; scene; in; lingua; originale; prive; del; doppiaggio; italiano)
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Robert Wagner

Robert Wagner

1930, Detroit, Michigan

Propr. R. John W. Attore statunitense. Esordiente nel genere bellico (Okinawa, 1951, di L. Milestone), cui torna più volte (I diavoli del Pacifico, 1956, di R. Fleischer), è un comprimario eclettico, attivissimo negli anni '50, che da protagonista sottende un ribellismo impietoso (Giovani senza domani, 1956, di G. Oswald) e radicale (La vera storia di Jess il bandito, 1957, di N. Ray). Già funzionale alla commedia (In amore e in guerra, 1958, di P. Dunne) anche grottesca (La pantera rosa, 1963, di B. Edwards), è accanto alla moglie N. Wood in ruoli drammatici (I giovani cannibali, 1960, di M. Anderson) e sentimentali (Un affare di cuore, 1973, di G. Cates). Sfiora anche la fantascienza (La città degli acquanauti, 1971, di I. Allen) ma è già avviato atttraverso i serial tv (Operazione ladro,...

Foto di Rory Calhoun

Rory Calhoun

1922, Los Angeles, California

Nome d'arte di Francis Timothy McCown poi Francis Durgin, attore statunitense. Dopo mille occupazioni e il riformatorio, viene notato da A. Ladd. A Hollywood, dalla metà degli anni '40, è protagonista di decine di western di serie B, spesso in coppia con Y. De Carlo (tra cui lo sfavillante Il marchio del bruto, 1956, di J. Sherwood), restando star di second'ordine e seguendo il declino del genere negli anni '60. Visibile anche in produzioni italiane – impersona Dario in Il colosso di Rodi (1961) di S. Leone e un improbabile Marco Polo dal piglio yankee nell'omonimo film (1962) di P. Perotti e H. Fregonese – affida la propria notorietà soprattutto a serial televisivi, tra cui The Texan (1958-60) e Capitol (1982-87).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore