L' isola di Pietro #02 (3 DVD) di Giulio Manfredonia - DVD
L' isola di Pietro #02 (3 DVD) di Giulio Manfredonia - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
L' isola di Pietro #02 (3 DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,99 €
14,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A Carloforte, unico comune della splendida Isola di San Pietro, nella provincia del Sud Sardegna, vive Pietro Sereni, un pediatra che, grazie alla sua grande empatia e capacità di comprensione, è diventato un popolare punto di riferimento di questa comunità piccola e apparentemente tranquilla, e dell’ospedale in cui lavora.

Dettagli

DVD
3
8017634190047

Informazioni aggiuntive

  • Fivestore Mediaset, 2020
  • Terminal Video
  • 200 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)

Conosci l'autore

Foto di Giulio Manfredonia

Giulio Manfredonia

1967

Giulio Manfredonia, classe 1967, ha vissuto la sua prima esperienza di assistente alla regia nel 1985 con La storia. Dopo le collaborazioni con lo zio Luigi Comencini, ha lavorato in quasi tutti i film di Cristina Comencini. Dopo aver lavorato dieci anni come aiuto regista, esordisce nel 1998 con il corto Tanti Auguri (Nastro d’Argento e premio al Miglior Cortometraggio al Festival di Annecy). Lo ricordiamo anche per aver diretto Se fossi in te, il suo primo lungometraggio, È già ieri, Si può fare e Tutto tutto niente niente. Per Feltrinelli “Le Nuvole”, Qualunquemente (2011).

Foto di Cecilia Dazzi

Cecilia Dazzi

1969, Roma

Attrice italiana. Esordisce giovanissima in La famiglia (1987) di E. Scola, mostrando da subito un carattere istintivo e senza fronzoli, per quanto tipicamente adolescenziale. Con gli anni evita i motteggi da pin-up in erba e le commedie di cassetta per rifinire personaggi più eterei e meditati, soprattutto in lavori di giovani registi. Appare tra gli altri in Tra due risvegli (1992) di A. Fago, La classe non è acqua (1996) di C. Calvi e Matrimoni (1998) di C. Comencini. Nel 2001 affianca F. Nuti, protagonista e regista di Caruso, zero in condotta, nel 2002 è la protagonista della commedia Emma sono io di F. Falaschi e nel 2004 è la star della commedia alla Pieraccioni Ogni volta che te ne vai, opera prima del regista forlivese D.?Cocchi. È anche nel cast di Wimbledon (2004) di R. Loncraine,...

Foto di Gianni Morandi

Gianni Morandi

1944, Monghidoro, Bologna

Cantante e attore italiano. Giovanissimo abbandona gli studi e per far quadrare il bilancio familiare si impegna in piccoli lavori. Contemporaneamente impara a suonare la chitarra e la batteria e partecipa a concorsi per cantanti dilettanti. Belloccio, molto comunicativo, grandi occhi azzurri e singolare faccia da bravo ragazzo, conquista un'enorme popolarità che gli apre le porte del cinema. Dopo una piccola parte in Totò sexy (1963) di M. Amendola, è protagonista di commediole scacciapensieri spesso costruite sulle sue canzoni – In ginocchio da te (1964), Non son degno di te (1965), Se non avessi più te (1966), Chimera (1968), dirette da E.M. Fizzarotti e con L. Efrikian (all'epoca sua moglie) – ma viene chiamato anche da altri registi, fra i quali P. Germi (Le castagne sono buone, 1970)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore