Mica scema la ragazza! di François Truffaut - DVD
Mica scema la ragazza! di François Truffaut - DVD - 2
Mica scema la ragazza! di François Truffaut - DVD
Mica scema la ragazza! di François Truffaut - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Mica scema la ragazza!
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Una giovane disinibita scarica sulle spalle di uno sprovveduto sociologo, tutta una serie di crimini nei quali è coinvolta. Sfonda come cantante e conquista ricchezza e successo.

Dettagli

1973
DVD
8032807013800

Informazioni aggiuntive

  • BiM, 2007
  • Eagle Pictures
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di François Truffaut

François Truffaut

1932, Parigi

È stato un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, attore e critico cinematografico francese. Esordisce come regista dal 1958 (il suo primo film è L'età difficile) ed è ideatore della Nouvelle Vague (insieme con Godard, Malle, Chabrol), corrente che trae ispirazione dalla passata stagione del Neorealismo italiano e che influenzerà successivamente numerosi registi americani della New Hollywood. È stato teorico del cinema e critico di punta dei Cahiers du Cinéma.Il vero e proprio debutto avviene nel 1959 con I quattrocento colpi, film autobiografico che gli consente di costruire una sorta di alter ego, Antoine Doinel, che permette a Truffaut di realizzare un importante esperimento cinematografico: seguire la vita...

Foto di Bernadette Lafont

Bernadette Lafont

1938, Nîmes

Attrice francese. Dopo gli studi di danza classica esordisce appena diciannovenne nel provocante ruolo di ragazzina inquieta in L’età difficile (1957) di F. Truffaut. Bruna, esile, sbarazzina e dotata di una certa sensualità, diviene in breve uno dei volti «simbolo» della Nouvelle vague. La si ricorda amante del protagonista nel melodrammatico Le beau Serge (1959), commessa in cerca d’avventure erotiche in Donne facili (1959) di C. Chabrol, cameriera sfruttata sessualmente che decide di riscattarsi vendicandosi nel dissacrante e femminista Alla bella Serafina piaceva fare l’amore sera e mattina (1969) di N. Kaplan, assassina oggetto degli studi di un criminologo nel drammatico Mica scema la ragazza! (1972) di F. Truffaut, matura amante in La maman et la putain (1973) di J. Eustache. Dopo il...

Foto di Claude Brasseur

Claude Brasseur

1936, Parigi

Attore francese. Figlio di Pierre, gloria del teatro e del cinema d’oltralpe, apprende dal padre parecchi segreti del mestiere che fanno da base ai suoi studi di recitazione. Nel 1956 esordisce sotto la sapiente guida di M. Carné in Il fantastico Gilbert. Senza possedere il fascino, il fisico e la visibilità internazionale dei divi francesi suoi coetanei, come A. Delon o J.-P. Belmondo, nel corso di quattro decenni interpreta dignitosamente un centinaio di film, diretto fra gli altri da F. Truffaut, C. Sautet e J.-L. Godard. Fra le sue apparizioni di maggior successo Il tempo delle mele 1 (1980) e 2 (1982) di C. Pinoteau, in cui interpreta il padre della protagonista Vic alias S. Marceau.

Foto di Charles Denner

Charles Denner

1926, Tarnów, Polonia

"Attore francese. In Francia dall'età di quattro anni, esordisce sulle scene del Théâtre National Populaire nel 1946 e dieci anni dopo debutta nel cinema in Gli anni che non ritornano (1956) di Y. Allégret. Nel 1962 C. Chabrol gli affida la parte del «saponificatore» di donne nel suo originale Landru e due anni dopo A. Jessua gli fa incarnare la beatitudine della follia nella sua ambiziosa opera prima Una vita alla rovescia (1964). Molto attivo negli anni '60 e '70, con il suo sottile umorismo venato di inquietudine ha interpretato una variegata galleria di personaggi in film di L. Malle (Il ladro di Parigi, 1966), F. Truffaut (La sposa in nero, 1968; Mica scema la ragazza!, 1972; L'uomo che amava le donne, 1977), C. Lelouch (Tutta una vita, 1974) e C. Costa-Gavras (Z - L'orgia del potere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore