Nulla di serio (DVD) di William Wellman - DVD
Nulla di serio (DVD) di William Wellman - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Nulla di serio (DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
3,32 €
-15% 3,90 €
3,32 € 3,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Black-comedy dal ritmo frenetico, il film di Wellman, che conobbe un grande successo popolare, descrive cinicamernte il mondo della stampa sempre a caccia di sensazionalismi, distinguendosi per i suoi riuscini intenti satirici e per la presenza di una Carole Lombard all'apice della sua breve e folgorante carriera. Portato in versione musical a Broadway nel 1953, "Nulla di serio" ispirò anche nel 1954 "Più vivo che morto" di Norman Taurog con Jerry Lewis.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Nulla Di Serio [DVD Audio]

Dettagli

1937
DVD
8032979681777

Informazioni aggiuntive

  • Griffe, 2020
  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di Carole Lombard

Carole Lombard

1908, Fort Wayne, Indiana

Nome d'arte di Jane Alice Peters, attrice statunitense. Stella di prima grandezza del cinema americano degli anni '30 e protagonista di alcune delle migliori commedie realizzate a Hollywood, esordisce sul grande schermo ad appena dodici anni in The Perfect Crime (Il crimine perfetto, 1921) di A. Dwan. Abbandonato il cinema per alcuni anni, torna a recitare alla fine del decennio in qualche western e in alcune commedie. Comincia a imporre il suo fascino e la sua frenetica parlantina in Nessun uomo le appartiene (1932) di W. Ruggles prima di esplodere nel 1934 con Rivelazione di H. Hathaway e soprattutto con il capolavoro di H. Hawks Ventesimo secolo, che definisce al meglio la sua dirompente e irrefrenabile carica attoriale e la trasforma in icona della screwball comedy. Seguono L'impareggiabile...

Foto di Fredric March

Fredric March

1897, Racine, Wisconsin

Nome d'arte di Ernest F. McIntyre Bickel, attore statunitense. Lavora con successo in teatro fin dagli anni '20 contando su una brillante presenza scenica e un tipico aspetto da seduttore perbene che lo fanno duettare, una volta passato al grande schermo, con le più quotate dive dell'epoca in diverse commedie sentimentali di cassetta prodotte dalla Paramount. Il primo ruolo tragico gli vale già un Oscar, nei panni di Il dottor Jekyll (1932) di R. Mamoulian, in cui fornisce una delle più riuscite interpretazioni del tormentato scienziato e del suo barbaro doppio Mr. Hyde. I sopraggiunti anni d'oro di Hollywood gli forniscono diverse parti di alto livello attraverso tutti i generi. Nel 1934 si cimenta con il grande romanzo di L. Tolstoj Resurrezione, sempre di Mamoulian, e l'anno dopo brilla...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore