Cinque lezioni di complessità - Miguel Benasayag,Teodoro Cohen - copertina
Cinque lezioni di complessità - Miguel Benasayag,Teodoro Cohen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Cinque lezioni di complessità
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Oggi le esistenze diventano funzionamenti, gli individui profili, la politica gestione. Cerchiamo soluzioni e risposte immediate. Ciò che sfigge ai calcoli ci spaventa. Questa è invece l'epoca per metterci in gioco, per riappropriarci della nostra potenza d'agire e fare del futuro un luogo ospitale.

Ereditiamo anni di cambiamenti tanto rapidi e profondi da generare non solo disorientamento ma anche un senso di insicurezza rispetto a un mondo in continua trasformazione. A che punto della storia ci troviamo, la Modernità con le sue promesse universali di progresso è definitivamente finita? Nell'epoca in cui la gestione della vita è affidata alle macchine, c'è ancora spazio per l'individuo, vero cardine della democrazia moderna? Quali possibilità abbiamo, come soggetti, di riscattarci dal senso di impotenza e di incidere sulla realtà che ci circonda? Il filosofo e psicoanalista argentino Miguel Benasayag ci accompagna in un viaggio attraverso la complessità in cui viviamo, condizionata dagli effetti antropologici, psicologici, cognitivi dell'accelerazione digitale. Contro la tendenza alla semplificazione che riduce le nostre esperienze a istantanee lineari e prevedibili, le riflessioni di Benasayag sono un invito a riscoprire il potenziale della nostra singolarità, il fascino delle diversità e la ricchezza dei rapporti con gli altri e con il mondo.

Dettagli

12 novembre 2020
120 p.
9788868353797

Conosci l'autore

Foto di Miguel Benasayag

Miguel Benasayag

1953

Miguel Benasayag (1953), filosofo e psicanalista di origine argentina, rifugiatosi in Francia dopo l’esperienza della guerriglia guevarista, è autore di molti libri, tra i quali, tradotti in italiano: Il mito dell’individuo (2002), Resistere è creare (con Florence Aubenas, 2004), La salute ad ogni costo. Medicina e biopotere (2010). Con Feltrinelli ha pubblicato L’epoca delle passioni tristi (con Gérard Schmit; 2004), Contro il niente. Abc dell’impegno (2005), Elogio del conflitto (con Angélique del Rey; 2008) e Oltre le passioni tristi. Dalla solitudine contemporanea alla creazione condivisa (2015). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it