La Rete diminuirà o accrescerà le tradizionali distanze sociali, economiche e culturali tra le classi? La Rete aiuta davvero a divulgare notizie in modo più rapido, efficiente e completo? La privacy, la proprietà intellettuale, la libertà d'espressione sono davvero in pericolo? Che ruolo ha il variegato popolo della Rete, con le nuove categorie 'antropologiche' degli 'hackers', 'flamers', 'crackers' ecc.? Riccardo Staglianò rispondendo a queste e ad altre domande si pone sul confine sottile che divide le fazioni di chi vive, litiga e scrive intorno a Internet e riconduce l'ultima rivoluzione del secolo nell'alveo di una visione delle cose più salda e meno soggetta alle volubili impressioni del presente.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it