La circolarità del feedback per una scuola inclusiva. Dalle evidenze di ricerca alle prassi - Silvia Micheletta - copertina
La circolarità del feedback per una scuola inclusiva. Dalle evidenze di ricerca alle prassi - Silvia Micheletta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La circolarità del feedback per una scuola inclusiva. Dalle evidenze di ricerca alle prassi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,28 €
22,28 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume analizza il concetto di feedback e il suo ruolo all’interno del processo di insegnamento-apprendimento. A partire da un approfondimento teorico su che cosa è e non è il feedback, si presentano le principali qualità distintive, desunte dalle risultanze scientifiche, che rendono un feedback efficace, per mostrare infine la cornice più ampia e complessa in cui si inserisce. Che cosa si intende per feedback? In che rapporto sta il feedback con il rinforzo, la lode, il giudizio e la valutazione? Quali evidenze di efficacia sono emerse dalla ricerca scientifica? Che cosa determina (o contribuisce a determinare) l’efficacia del feedback? In che modo il feedback può favorire il processo di inclusione? Rivolgendosi a insegnanti ed educatori, impegnati a tutti i livelli di istruzione e formazione, il volume intende porsi come strumento teorico-operativo che, a partire dalle evidenze di ricerca, propone indicazioni concrete su come promuovere, all’interno delle aule scolastiche, il flusso circolare di feedback efficaci.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 ottobre 2024
166 p., Brossura
9791255682035
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it