Circolo vizioso di Alvin Rakoff - DVD
Circolo vizioso di Alvin Rakoff - DVD - 2
Circolo vizioso di Alvin Rakoff - DVD
Circolo vizioso di Alvin Rakoff - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Circolo vizioso
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Gary Farm, agente pubblicitario londinese, è incaricato di rintracciare una giovane modella la cui immagine è stata prescelta per il lancio di un cosmetico, ma che è misteriosamente scomparsa senza dar notizie di sé. Trovata la ragazza, una profuga ungherese di nome Maria, Gary si trova coinvolto suo malgrado in una serie di attentati: la modella è infatti costretta a nascondersi per sfuggire alla caccia spietata che le dà una banda di terroristi, di cui ha casualmente ascoltato alcuni compromettenti discorsi. Appresa da Marla che i terroristi intendono uccidere il capo di uno stato africano durante una manifestazione pubblica, Gary si precipita sul luogo previsto per l'attentato e, individuato l'attentatore, riesce a sventare il complotto. Successivamente, il giovane agente pubblicitario sbaraglia l'intera banda dei terroristi e il suo insospettabile capo: Maggie, una nota regista televisiva zia di Marla.

Dettagli

1969
DVD
8054317081421

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2018
  • Terminal Video
  • 82 min
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Martha Hyer

Martha Hyer

1924, Fort Worth, Texas

Attrice statunitense. Comprimaria con ruoli via via più significativi a partire da Il segreto del medaglione (1946) di J. Brahm, e con già una folta filmografia negli anni '50 tra B-movies polizieschi (Squadra investigativa, 1954, di A. Laven) e western (I rinnegati del Wyoming, 1955, di F.F. Sears), sorprende per estro nel melodramma d'autore su sfondo bellico (Inno di battaglia, 1957, di D. Sirk) ed è poi candidata all'Oscar per Qualcuno verrà (1959) di V. Minnelli, ricco di presenze celebri. Negli anni '60 alcune incursioni nella commedia (Faccia di bronzo, 1961, di R. Webb) e qualche ritorno al western (I quattro figli di Katie Elder, 1965, di H. Hathaway), precedono il matrimonio con il produttore H.B. Wallis e il ritiro.

Foto di Roger Moore

Roger Moore

1928, Stockwell

"Attore inglese. Diplomato alla Royal Academy of Dramatic Art, recita nell’immediato dopoguerra al London Arts Theatre. Interprete attraente e dai modi aristocratici, esordisce sul grande schermo in L’ultima volta che vidi Parigi (1954) di R. Brooks. Negli anni ’60 è impegnato in numerose serie televisive che gli regalano una discreta popolarità. La prestanza e il fascino tipicamente britannico lo rendono nel 1973 l’erede ideale di S. Connery nel ruolo dell’agente segreto inglese James Bond, che ricopre in sette episodi della serie: da Agente 007 - Vivi e lascia morire (1973) di G. Hamilton fino a 007 Bersaglio mobile (1985) di J. Glen. La sua carriera cinematografica è poi rappresentata da mediocri film d’azione (Ci rivedremo all’inferno 1976 di P. Hunt; Amici e nemici, 1979, di G.P. Cosmatos)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it