La città è nostra - Stefan Heym - copertina
La città è nostra - Stefan Heym - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La città è nostra
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Volume rilegato con titoli in oro al dorso e con incisione in oro al piatto anteriore, coperta lievemente imbrunita e con ordinari segni del tempo, sovraccoperta illustrata, naturalmente imbrunita e segnata da fattore tempo. Tagli regolari ed imbruniti, pagine ben salde alla costa e con imbrunitura. Libro completamente fruibile, n. 27 della collana "Le opere e i giorni", traduzione di Giuliano Manacorda, prima edizione, numero pagine 648

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1957
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2562814211020

Conosci l'autore

Foto di Stefan Heym

Stefan Heym

(Chemnitz, 1913 - Gerusalemme 2001) scrittore tedesco. Emigrato negli Stati Uniti durante il nazismo, esordì con due romanzi in lingua inglese molto apprezzati: Ostaggi (Hostages, 1942, nt), sulla città di Praga occupata dalle truppe tedesche, e I crociati in Europa (The crusaders, 1948), una testimonianza sull’esperienza dei soldati statunitensi durante la seconda guerra mondiale. Realismo, autenticità e una narrazione scorrevole sono le note stilistiche dominanti di H., evidenti anche nei libri sulla Germania Orientale, dove visse dal 1952: 5 giorni in giugno (Fünf Tage im Juni, 1974), sulla rivolta operaia nella RDT del ’53 e Il tradimento del compagno Collin (Collin, 1979), che fa i conti con lo stalinismo di marca tedesca, entrambi pubblicati solo in Occidente. Costruito sulla sabbia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it