e scontato...il classico libro che non lascia niente...
Dopo aver ritrovato il leggendario medaglione di Montségur in un'antica cappella siriana, Finn McGuire deve fare i conti con una serie di omicidi. I mandanti appartengono a un gruppo di discendenti delle SS, conosciuti come I Sette, che non si fermeranno di fronte a nulla pur di entrare in possesso del prezioso ciondolo e del Santo Graal. Caedmon Aisquith, ex ufficiale del MI5, una sezione dei servizi segreti inglesi di controspionaggio, è uno studioso esperto di Cavalieri templari ed è certo che I Sette abbiano un unico desiderio: ottenere il Santo Graal per far resuscitare il Terzo Reich. Caedmon e Finn dovranno unire le proprie forze per giungere per primi nel luogo in cui si trova la pericolosissima reliquia e impedire così un ulteriore spargimento di sangue, una corsa che li porterà dal Louvre a una cittadella medievale nei Pirenei. La posta in gioco è alta perché in caso di fallimento le sorti dell'umanità saranno a rischio...
Venditore:
Informazioni:
Titolo: La città perduta dei templari Autore: Palov Editore: Newton Compton Anno: 2013 Ottime, pieghe e firoiture sul volume
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claudia Beolchi 08 gennaio 2013
-
MARIO D'ANDREA 02 aprile 2012
I Templari, la loro storia ed anche le varie leggende, mi hanno da sempre affascinato. Mi sono documentato e mi sono anche dilettato con letture d’evasione. Tra i vari autori che hanno pubblicato romanzi sul tema ho avuto modo di apprezzare Raymond Khoury in un paio di occasioni. Purtroppo questo esordio di C.M. Palov è deludente. Il background in storia dell’arte e curatrice di musei non è stato sufficiente all’autrice per costruire una storia plausibile. Pare anzi che i Templari siano un puro pretesto per proporre un re-mix di romanzi e film del recente passato. Molta azione, un poco di sesso (un capitolo del tutto gratuito) e soprattutto una presunta nuova interpretazione del ruolo del Santo Graal per i neonazisti. Per analogia pare di trovarsi di fronte ad un CD musicale, una compilation economica e mal assortita con esecuzioni maldestre che sono ben lontane dagli originali. Vi è una noiosa trattazione pseudo scientifica del ruolo di questa nuova configurazione del Graal. Quanta nostalgia per Indiana Jones e l’ultima crociata e, soprattutto, per il personaggio del padre Henry, interpretato dallo strepitoso Sean Connery. Qui i personaggi sono tagliati con l’accettata secondo gli stereotipi degli action -movies. Non vi sono approfondimenti, né, tanto meno creatività. Le oltre 400 pagine si rivelano quindi una lettura inutile e noiosa. Come sempre più spesso capita, si tratterà anche di un best-seller, ma … meglio un saggio storico.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it