La città vuota. Ediz. a colori - Andrea Cherchi,Piero Colaprico - copertina
La città vuota. Ediz. a colori - Andrea Cherchi,Piero Colaprico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La città vuota. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
26,25 €
-25% 35,00 €
26,25 € 35,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Un grammofono sparisce nella città vuota. Indagano sul caso una dozzina di investigatori, tra i quali Corrado Genito. Si muovono nella Milano del lockdown, fermata nel tempo dalle fotografie di Andrea Cherchi. Era un tempo indimenticabile, pieno di luci intense e di ombre segrete. E’ un racconto che, nell'intreccio dei diversi linguaggi, dal noir all'immagine, racconta una città inedita, che si è palesata durante il periodo del lockdown. Lo fa schivando lo storytelling della libertà negata, per accendere un lume di attenzione proprio sullo spazio urbano come non lo abbiamo mai visto né sentito. Le immagini di Andrea Cherchi, commentate da Caterina Colaprico, sono un viaggio nella memoria di un tempo così vicino e così lontano, attraverso l’esperienza dell’iniziale sovvertimento della naturale vita sociale verso la lenta, incerta ripresa degli spazi e delle vite urbane.

Dettagli

176 p., ill. , Brossura
9788894716900

Conosci l'autore

Foto di Piero Colaprico

Piero Colaprico

1957, Putignano

Piero Colaprico scrive da anni di malavita per la Repubblica ed è un autore di gialli longseller. Laureato in giurisprudenza, vive a Milano. Oltre alla serie con il maresciallo Pietro Binda (i primi tre libri scritti con Pietro Valpreda), ha pubblicato Trilogia della città di M., La quinta stagione, La donna del campione. Tra i suoi ultimi libri Mala storie. Il giallo e il nero della vita metropolitana (Il Saggiatore 2010), Le cene eleganti (Feltrinelli 2011), Le indagini del maresciallo Binda (2013, insieme a Pietro Valpreda), Il fantasma del ponte di ferro (Rizzoli, 2018). Nel 2024 esce per Baldini + Castoldi Sequestro alla milanese, un noir che dipinge una Milano nera, livida (come quella di Giorgio Scerbanenco), piena del «fango più fango dei fanghi»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it