Cityfutures raccoglie gli atti della Conferenza sul futuro della città organizzata dalla Società Italiana di Tecnologia dell'Architettura per conto di Milano Architettura Design Edilizia - MADE 2009. Dieci relatori di calibro internazionale venuti da Cina, Giappone, Stati Uniti, Brasile, Grecia, Portogallo, Australia, Italia, coordinati dal relatore generale prof. Lorenzo Matteoli, hanno presentato il problema del futuro della grandi regioni metropolitane nel mondo ed esposto le strategie per affrontarlo nei diversi contesti sociali, politici e culturali. Fra vent'anni due terzi della popolazione mondiale vivrà nelle città che, in molti casi, sono già oggi in situazione critica per la congestione, la pressione sociale, l'inquinamento, la mobilità, la salute e la cultura. La dimensione del problema da affrontare per amministratori, progettisti e governi è di portata epocale. La transizione dalla città di oggi a quella del futuro deve essere attrezzata sul piano concettuale e politico, ma deve anche individuare strumenti e tecnologie consistenti con le diverse condizioni geografiche e politiche. Le proposte di Cityfutures hanno informato alcune linee strategiche della Commissione Europea (si veda il progetto "Smart Cities" della C.E) e lo stesso Governo Italiano ha parzialmente recepito alcune delle indicazioni conclusive della Conferenza di Milano (si veda la Finanziaria 2009).
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it