Civilization and Its Discontents: A Norton Critical Edition - Sigmund Freud - cover
Civilization and Its Discontents: A Norton Critical Edition - Sigmund Freud - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Civilization and Its Discontents: A Norton Critical Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
23,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


This Norton Critical Edition includes:   The Standard Edition of Sigmund Freud’s most famous work, under the general editorship of James Strachey and authorized by Freud.   Editorial matter by Samuel Moyn.   Carefully chosen and thematically organized commentaries, including letters between Albert Einstein and Freud and a new essay by Amy Allen adapted for this Norton Critical Edition.  Topics include “The Meaning of Psychoanalysis,” “The Infant, the ‘Oceanic Feeling,’ and the Question of Religion,” “Aggression and Peace,” “Culture and Pessimism in Cold War Liberalism,” and “Liberation or Progress?”   Suggestions for further reading, a bibliography and an author index, and a general index.   About the Series Read by more than 12 million students over fifty-five years, Norton Critical Editions set the standard for apparatus that is right for undergraduate readers. The three-part format—annotated text, contexts, and criticism—helps students to better understand, analyze, and appreciate the literature, while opening a wide range of teaching possibilities for instructors. Whether in print or in digital format, Norton Critical Editions provide all the resources students need.   “This is Freud’s most sustained statement on the cruelties human beings are capable of inflicting on each other, even as he held out hope that love might yet triumph. Civilization and Its Discontents remains hugely pertinent in light of the ongoing crises and challenges confronting our species. This Norton Critical Edition offers an especially apt and brilliant range of commentaries, perfect for teaching.” —Dagmar Herzog, Graduate Center, City University of New York 

Dettagli

184 p.
Testo in English
213 x 130 mm
161 gr.
9780393617092

Conosci l'autore

Foto di Sigmund Freud

Sigmund Freud

1856, Freiberg (oggi Pribor)

Considerato a tutti gli effetti uno psicoanalista e filosofo austriaco, Freud nacque in realtà a Freiberg nel 1856, nell'allora regione di Moravia-Slesia. La sua famiglia si trasferì poi a Vienna nel 1860 a causa di difficoltà economiche e Sigmund visse in quella città fino al 1938 quando l'annessione dell'Austria alla Germania nazista e la sua condizione di ebreo lo costrinsero ad emigrare a Londra. Frequentò per otto anni l'Istituto Superiore "Sperl Gimnasyum", sino alla maturità. Si iscrisse a medicina, facoltà che frequentò con forte senso critico fino alla laurea conseguita nel 1881. Dopo la laurea andò a Londra, ma ritornato iniziò a lavorare in un laboratorio di zoologia di Vienna dove prese contatto con il darwinismo....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail