La civiltà ciociara. Nel Lazio pre-romano
La Ciociaria, Territorio identificabile sostanzialmente nell'attuale provincia di Frosinone, a sud di Roma, è stata da sempre ben poco considerata a livello storico-archeologico, in quanto considerata in tal senso una mera filiazione della Storia di Roma. Un falso storico assoluto, dal momento che grazie a uno studio del territorio approfondito e allargato a decine e decine di siti, ha dimostrato, in chiave soprattutto alfabetica, edilizia e iconografica, che qui si è sviluppata una fiorente e assai progredita civiltà: la Civiltà Ciociara, per l'appunto. In una cornice naturale a dir poco splendida, questa Terra ha attratto, anche grazie alla presenza di importanti giacimenti minerari, popoli provenienti anche da terre lontane, come ad esempio gli Antichi Sardi. Grandi Civiltà, ben prima della Storia di Roma, nel quadro del cosiddetto Periodo Neolitico, ormai totalmente da rivedere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it