Clarinet Quintet
Non esistono molte composizioni per clarinetto e quartetto d’archi, ma questo repertorio annovera alcuni capolavori assoluti. Il Quintetto KV 581 di Mozart è sicuramente il primo di questi, e ha ispirato i compositori che successivamente si sono cimentati in questo genere. Brahms compose il suo Quintetto per clarinetto dopo aver ascoltato l’esecuzione magistrale del pezzo di Mozart da parte del clarinettista Mühlfeld, esperienza che lo incoraggiò a rivedere la sua precedente decisione di abbandonare la composizione. Reger si rifece sia a Mozart che a Brahms quando scrisse il proprio Quintetto, che rappresenta la sua ultima opera compositiva, eseguita in prima assoluta postuma in sua memoria. Questi due capolavori costituiscono quindi una sorta di testamento artistico dei loro autori, che hanno saputo valorizzare al massimo il suono dolce e malinconico del clarinetto.
- 
                                        Compositore:
 - 
                                        Interpreti:
 - 
                                        Supporto:CD Audio
 - 
                                        Numero supporti:1
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it