Classic Collection of Autobiographies
Classic Collection of Autobiographies
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Classic Collection of Autobiographies
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Autobiographical works can take many forms, from the intimate writings made during life that were not necessarily intended for publication (including letters, diaries, journals, memoirs, and reminiscences) to a formal book-length autobiography. Reading an autobiography can offer a unique insight into a world and experience very different from your own — and these real-life stories are even more entertaining, and stranger, than fiction. Take a glimpse into the lives of some of the world's most inspiring and successful celebrities from ancient times to the present day. Contents: The Life of Flavius Josephus "De Bello Gallico" and Other Commentaries by Julius Caesar The Confessions of St. Augustine by Bishop of Hippo Saint Augustine The Autobiography of St. Ignatius by Saint of Loyola Ignatius Letters to His Son, Complete by Earl of Philip Dormer Stanhope Chesterfield Autobiography of Benjamin Franklin Personal Memoirs of Ulysses S. Grant An Autobiography by Theodore Roosevelt Autobiography of Andrew Carnegie My Inventions: The Autobiography of Nikola Tesla Henry Ford: Highlights of His Life The Autobiography of Goethe by Johann Wolfgang von Goethe The Memoirs of Victor Hugo Mohandas K. Gandhi, Autobiography The Story of My Experiments with Truth

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780880029988

Conosci l'autore

Foto di Andrew Carnegie

Andrew Carnegie

Andrew Carnegie (1835-1919), di umili origini scozzesi ed emigrato giovanissimo negli Stati Uniti, a diciotto anni venne assunto dalla Pennsylvania Railroad Company, diventandone vicepresidente nel 1859. Convinto antischiavista e ammiratore di Lincoln, fu sottosegretario ai Trasporti durante la Guerra Civile. Negli anni successivi accumulò una fortuna immensa. Ritenendo di aver adempiuto al proprio mandato professionale, ai primi del Novecento liquidò le sue partecipazioni e iniziò una intensa attività filantropica.

Foto di Benjamin Franklin

Benjamin Franklin

(Boston 1706 - Filadelfia 1790) uomo politico, scienziato e scrittore angloamericano. Lavorò fin da ragazzo come tipografo; dal 1728 ebbe, a Filadelfia, una stamperia propria dove pubblicò annualmente (1732-58) l’Almanacco di Riccardo brav’uomo (Poor Richard’s almanac), raccolta di aforismi di derivazione popolare e di utilitaristica saggezza. F. coltivò una vastissima gamma di interessi: fondò giornali e accademie, fu ambasciatore a Londra e a Parigi, si dedicò all’invenzione e alla sperimentazione scientifica ideando, fra l’altro, la stufa che porta il suo nome, il parafulmine, le lenti bifocali. Tutti i suoi saggi, nonostante la varietà e i fini pratici degli argomenti, sono modelli di prosa letteraria per vigore e chiarezza di stile. F. (che contribuì a stendere la Dichiarazione d’indipendenza...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail