Claustrum. Uno studio dei fenomeni claustrofobici - Donald Meltzer - copertina
Claustrum. Uno studio dei fenomeni claustrofobici - Donald Meltzer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Claustrum. Uno studio dei fenomeni claustrofobici
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il modello dato dal “claustrum”, delineando la struttura compartimentalizzata dell’interno della madre interna, consente, attraverso il gioco e i sogni, di esplorare clinicamente e di conoscere in maggior dettaglio questo mondo interno. Oltre agli stati più patologici, esso permette di riconoscere tratti del carattere in pazienti nevrotici e soggetti normali, e di comprendere meglio sia il decorso di sviluppo sia la patologia dell’adolescenza. In queste pagine, inoltre, dando nome e vigore a concetti già adombrati nel pensiero di Bion, Meltzer ha descritto, differenziandola dall’identificazione proiettiva, l’identificazione intrusiva come il meccanismo più patologico che, nelle sue estreme conseguenze, può condurre a una catastrofe della mente, persino al di là delle condizioni psicotiche borderline. È un modello organico e coerente, ma non è un sistema chiuso. L’accento è sulla “concretezza” della realtà psichica, nel senso dell’esistenza di questa realtà, che ha un suo spazio e una sua “geografia”. È una congettura immaginativa nei termini di Bion.
Il testo psicoanalitico di Meltzer non poteva essere corredato meglio che dal saggio di Meg Harris Williams su Macbeth, un lavoro letterario e psicoanalitico insieme, in cui l’accento è posto sulle qualità estetiche, positivamente ambigue, della poesia di Shakespeare. La patologia, centrata sulla terribile coppia dei Macbeth ma anche intimamente collegata con gli aspetti gruppali della società, che ne viene illuminata, è strettamente connessa con l’equivocità, con il mondo della menzogna e dei gruppi di assunto di base di Bion, oltre che con la patologia del claustrum.

Dettagli

1996
1 febbraio 1996
190 p.
9788870782431
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it