La clonazione umana prima di Dolly. Una fantasia che diventa realtà? - Maurizio Balistreri - copertina
La clonazione umana prima di Dolly. Una fantasia che diventa realtà? - Maurizio Balistreri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La clonazione umana prima di Dolly. Una fantasia che diventa realtà?
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nel corso del Novecento il tema della clonazione umana è stato al centro di un ricco e interessante dibattito sulle tecnologie riproduttive del futuro. È una riflessione che anticipa e influenza la discussione bioetica che si aprirà dopo la nascita della pecora Dolly. Il volume ricostruisce le origini e la storia della riflessione morale sulla clonazione attraverso le opere degli scienziati, dei filosofi e degli scrittori di fantascienza. Quello che la fantascienza racconta sulla clonazione non è una mera curiosità. Le opere di fantascienza contribuiscono, in maniera originale, alla discussione morale su questo tema, prospettando scenari con cui dobbiamo confrontarci.

Dettagli

Libro universitario
183 p., Brossura
9788857531793

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Balistreri

Maurizio Balistreri

Maurizio Balistreri (1970) è professore associato di Filosofia morale e membro del Comitato di Bioetica d’Ateneo dell’Università di Torino: si è occupato dei principali temi che riguardano la bioetica, l’etica applicata, la robotica e l’intelligenza artificiale. È autore di Etica e romanzi (Le Lettere, 2010), La clonazione umana prima di Dolly (Mimesis, 2015) Il futuro della riproduzione umana (Fandango, 2016), Sex Robot (Fandango, 2018), Etica e potenziamento umano (Espress, 2011, 2020), ha collaborato al Dizionario di Bioetica (a cura di Eugenio Lecaldano, 2002) e con Giovanni Capranico e Silvia Zullo è autore di Biotecnologie e modificazioni genetiche. Scienza, etica, diritto (Mulino, 2020). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it