Il coaching creativo. Tecniche per la crescita, l'innovazione, il cambiamento personale ed aziendale - Maria Rita Parsi,Massimo Del Monte,Simone Piperno - copertina
Il coaching creativo. Tecniche per la crescita, l'innovazione, il cambiamento personale ed aziendale - Maria Rita Parsi,Massimo Del Monte,Simone Piperno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il coaching creativo. Tecniche per la crescita, l'innovazione, il cambiamento personale ed aziendale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,50 €
22,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il coaching è ormai considerato uno dei più efficaci metodi di intervento per il cambiamento all'interno dei processi aziendali e per la crescita delle persone. Le diverse forme in cui viene adottato questo metodo di "allenamento" ormai diffuso in tutto il mondo, mirano essenzialmente al raggiungimento degli obiettivi, all'elevazione degli standard di performance e ad una formazione che renda l'organizzazione - o la persona - autonoma di procedere con gli strumenti e i metodi acquisiti nel corso del training. Il coaching è anche e soprattutto crescita, cambiamento, trasformazione e trasferimento delle risorse interne verso quegli aspetti della vita dell'individuo e/o del gruppo che ancora non hanno raggiunto livelli soddisfacenti. Il libro mette a disposizione dei professionisti del settore una raccolta organizzata ed aggiornata di tecniche d'intervento, sperimentate ed efficaci, di cui possono avvalersi anche coloro che stanno muovendo i primi passi in questa affascinante e variegata disciplina. Le tecniche sono state ripensate e utilizzate dagli autori non solo nello stretto ambito del coaching, ma anche in quello della consulenza psicologica e in taluni casi nella psicoterapia individuale e di gruppo.

Dettagli

15 ottobre 2007
208 p., Brossura
9788846481146

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCO ZUMPANO

    Personalmente ho trovato il libro un po' dispersivo. Tuttavia l'argomento è talmente vasto e frastagliato nella sua natura di sviluppo che di certo metterlo nero su bianco rappresenta una sfida. Una lettura comunque consigliata

Conosci l'autore

Foto di Maria Rita Parsi

Maria Rita Parsi

1947, Roma

Psicopedagogista, psicoterapeuta, docente, saggista, scrittrice, editorialista, svolge da anni un'intensa attività didattica e di formazione presso università, istituti specializzati, associazioni private. Membro del Comitato ONU per i diritti dei fanciulli e delle fanciulle, ha dato vita alla Fondazione Movimento Bambino ONLUS, per la tutela giuridica e sociale dei minori, per la diffusione dei loro diritti, per la formazione dei formatori e per l'ascolto, l'aiuto e l'assistenza ai minori e alle loro famiglie, in Italia e all'estero. Ha fondato e dirige il Corso di specializzazione in psicoterapia umanistica ad orientamento bioenergetico. Collabora a molti quotidiani e periodici con rubriche settimanali. Al suo attivo più di cinquanta pubblicazioni tra cui L'amore dannoso,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it