Il codice creativo. Come passare dall'interpretazione dei dati alla condivisione dei significati senza perdere il sonno - Andrea Ballarini,Sandro Volpe - copertina
Il codice creativo. Come passare dall'interpretazione dei dati alla condivisione dei significati senza perdere il sonno - Andrea Ballarini,Sandro Volpe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il codice creativo. Come passare dall'interpretazione dei dati alla condivisione dei significati senza perdere il sonno
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata

Descrizione


Uno strategic planner alle prese con una notte di travaglio. Un sogno lungo sei capitoli (e due intermezzi) durante il quale, parlando con i molti personaggi che popolano il suo inconscio, da Platone a Jane Austen, da Jung a Francesco Totti, scoprirà i segreti del Codice Creativo. Una via del tutto inattesa per interpretare i big data alla luce di una sempre più indispensabile sensibilità umanistica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Il codice creativo Come passare dall'interpretazione dei dati alla condivisione dei significati senza perdere il sonnoAutore: Andrea Ballarini, Sandro VolpeEditore: KleinrussoData: 2015bross. edit. ill. con bandelle, timbro copia omaggio - illustrazioni in b.n. nel testo, OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Il codice creativo. Come passare dall'interpretazione dei dati alla condivisione dei significati senza perdere il sonno

Dettagli

1 gennaio 2015
180 p., ill.
9788894141702

Conosci l'autore

Foto di Andrea Ballarini

Andrea Ballarini

1961, Milano

È nato a Milano nel 1961. Dopo un paio di lauree mancate, nel 1989 comincia a lavorare in pubblicità. Da allora per vivere ha fatto il copywriter, dapprima presso una mezza dozzina di agenzie internazionali, poi come freelance. Per non morire scrive dei libri. Ha pubblicato, tra l’altro: Il trionfo dell’asino (2009); Chi massaggia il manzo di Kobe? (2011); Il male degli ardenti (2012); Viola nel Bordeaux (2017). Da dieci anni tiene la rubrica “Manuale di conversazione” su “Il Foglio”

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail