Codice d'onore. Le choix des armes<span>.</span> Special Edition di Alain Corneau - DVD
Codice d'onore. Le choix des armes<span>.</span> Special Edition di Alain Corneau - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Codice d'onore. Le choix des armes<span>.</span> Special Edition
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Noël è un vecchio boss della malavita che, ritiratosi a fare il gentiluomo, si trova costretto a dare ospitalità a due detenuti evasi. Uno dei due è ferito a morte mentre l'altro sospetta che Noël abbia informato la polizia. Per difendersi Noël riprende contatto con gli uomini della sua banda.

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCHIO AL FILM
OCCHIO AL FILM Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1981
DVD
8031179929825

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2015
  • Terminal Video
  • 135 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen
  • booklet; confezione speciale

Conosci l'autore

Foto di Yves Montand

Yves Montand

1921, Monsummano Alto, Pistoia

Nome d'arte di Ivo Livi, attore francese. Per sfuggire alle persecuzioni fasciste il padre si rifugia dalla Toscana in Francia e Ivo, questo il suo nome originale, cresce arrangiandosi fra mille mestieri. Virile e fascinoso, si scopre una bella voce e quando conosce la già famosa E. Piaf si butta nel mondo dello spettacolo. Esordisce sotto la guida di M. Carné in Mentre Parigi dorme (1946) e nel 1953 sfodera già i numeri dell'attore di rango condividendo la grande performance di C. Vanel in Vite vendute di H.-G. Clouzot, nei panni del camionista Mario, ultimo a morire al termine del fatale trasporto del carico di nitroglicerina. I ruoli successivi fremono di pari forza drammatica, come il pilota contrabbandiere di Gli eroi sono stanchi (1955) di Y. Ciampi, il cacciatore di Uomini e lupi (1956)...

Foto di Catherine Deneuve

Catherine Deneuve

1943, Parigi

"Nome d'arte di C. Fabienne Dorléac, attrice francese. Ha solo quattordici anni quando fa un’apparizione sullo schermo in La collégienne (1957) di A. Hunebelle. È presente in altri film di scarsa importanza fino a quando il regista R. Vadim, allora suo compagno, le affida una parte in Il vizio e la virtù (1963). Viso angelicato e corpo sinuoso, si trova così calata nelle vesti di una fanciulla illibata rinchiusa in un bordello nazista e schiavizzata dalle ss. Il film, che vorrebbe ispirarsi al marchese De Sade, risulta alquanto rarefatto, ma l’attrice si destreggia meglio che può nel giocare sul contrasto tra un’apparente innocenza e il fondo di viziosa sensualità del suo personaggio di adolescente costretta al sacrificio. Ottiene il primo ruolo di protagonista in Les parapluies de Cherbourg...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore