Codice degli appalti pubblici
Le tante e importanti novità normative intervenute in materia di appalti pubblici nell'ultimo anno, anche e soprattutto nella lettura datane dalla prima giurisprudenza, dai pareri del Consiglio di stato, dalle linee guida e dalle delibere dell'Anac, hanno indotto a porre mano alla settima edizione del "Codice degli appalti pubblici", profondamente rivista e arricchita. La nuova edizione segue lo schema delle precedenti. L'opera presenta un commento articolo per articolo ed è annotata con dottrina, giurisprudenza e formule. Il nuovo" Codice dei contratti pubblici" è aggiornato ai più recenti interventi normativi, tra cui: il D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 - ed. Correttivo del Codice degli appalti; i recenti decreti attuativi dei D.lgs. 16 aprile 2016, n. 50; le ultime linee guida Anac di attuazione del codice. Nella consapevolezza che il vecchio codice non può dirsi aver perso l'interesse dei professionisti - per il tanto contenzioso ancora vivo - sono stati fatti ampi richiami anche alla vecchia disciplina, sottolineando la differenza con il D.Lgs. 16 aprile 2016, n. 50. Il codice è stato, altresì, aggiornato con la giurisprudenza intervenuta nel 2016 e nel 2017 e con le delibere dell'Anac.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it