Il codice dei cavalieri di Cristo - Carmelo Nicolosi De Luca - copertina
Il codice dei cavalieri di Cristo - Carmelo Nicolosi De Luca - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Il codice dei cavalieri di Cristo
Disponibilità immediata
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Tre cadaveri con strane incisioni sul petto. Simboli che rimandano a riti esoterici. I discendenti di un antico ordine sono tornati...

«Uno scrittore che non ha niente da invidiare a molti celebrati autori stranieri»Sette – Corriere della Sera

Palermo. Julien Brunner, docente di Geoscienze all'università di Losanna, mentre fa ricerche sul monte Pellegrino, s'imbatte in un cadavere sul cui petto sono stati incisi degli strani segni. Il passaporto di Brunner è in regola, ma a quanto pare Julien Brunner è morto la notte prima a Losanna. E il Brunner di Palermo sparisce nel nulla. Il giorno seguente, in una delle spiagge di Cefalù, vengono trovati i corpi di un uomo e una donna, vestiti con lunghe tuniche viola. Sul petto hanno segni simili a quelli della precedente vittima. Un rompicapo per il vicequestore Giovanni Barraco, capo della Squadra Mobile di Palermo, che ben presto si rende conto di essere alle prese con un intreccio che stritola chiunque tenti di capire. Gli omicidi sembrano infatti avere a che fare con dei numeri dettati da un sacerdote egiziano all'esoterista inglese Aleister Crowley, il fondatore dell'abbazia di Thélema, a Cefalù. Mentre Barraco brancola nel buio, alcuni indizi lo spingono a raggiungere Lisbona, dove Crowley ha vissuto. E dove si imbatte nei discendenti dei Cavalieri di Cristo, l'Ordine creato da re Dionigi i dopo la soppressione dell'Ordine dei Templari...

Dettagli

28 marzo 2019
384 p., Rilegato
9788822727411

Valutazioni e recensioni

  •  David Guerri
    Il codice dei...

    Tra mistero,esoterismo,religione un codice numerico accomuna delitti tra la Sicilia e il Portogallo con protagonisti i cavalieri di Cristo...ma uno di loro non si rivelerà tale. Il romanzo,scorrevolmente veloce,si inerpica in una trama avvincente e appassionante,fino alle ultime pagine.Ben fatto.

  • Renato1957
    Un seguito da leggere

    Se nel primo romanzo il ruolo di personaggio guida era assolto dal giovane cronista Sergio Nato, in questo libro, cresce il ruolo del vice questore Giovanni Barraco, capo della Mobile palermitana. Un gran bravo funzionario, che segue il suo istinto e fa bene. La componente rosa che nel primo romanzo era affidata alla soprintendente Laura Novelli, oraspetta alla statuaria Barbara Alessandri che conosciamo sul luogo del ritrovamento di un cadavere in condizioni che hanno rivoltato lo stomaco a più di un poliziotto. Libro con una narrazione eccitante e ben condotta, la chiave per risolvere il caso è nei numeri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail