Codice di pratica per la sicurezza e la conservazione del centro storico di Palermo
Da qualche anno si diffonde la consapevolezza che gli interventi antisismici sulle costruzioni murarie presentano un notevole impatto nella realtà della città storica e che quindi essi devono essere guidati da una profonda conoscenza della struttura originale e dei criteri di intervento ad essa coerenti. Questo manuale fornisce ai progettisti del campo uno strumento operativo che dalla comprensione delle strutture storiche giunge al suggerimento dei criteri e delle tecniche di intervento.
Curato da Antonino Giuffrè e Caterina Carocci e redatto da un gruppo di ricercatori esperti nel campo della progettazione antisismica, il «codice» utilizza le più aggiornate tecniche di analisi e di verifica strutturale. I capitoli che formano il volume sono corredati di un notevole apparato grafico e fotografico e da numerose esemplificazioni progettuali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it