Coleman Hawkins with the Red Garland Trio - CD Audio di Coleman Hawkins
Coleman Hawkins with the Red Garland Trio - CD Audio di Coleman Hawkins
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Coleman Hawkins with the Red Garland Trio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,90 €
8,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nato a Pasadena, California, il fotografo William Claxton (1927-2008) è noto per le sue dozzine di splendidi ritratti di jazzisti (in particolare quelle di Chet Baker, di cui ha scattato le prime foto professionali) e le star di Hollywood (come il suo amico Steve McQueen). Le immagini di Claxton sono comparse su riviste come Life, Paris Match e Vogue. Questa collezione presenta grandi registrazioni jazz arricchite dalle immagini superbe del grande fotografo. “Coleman Hawkins with the Red Garland Trio” (Prestige/Swingville 2001) è l'unica registrazione esistente di Hawkins e Garland insieme. Hawkins è considerato il “padre” del sassofono tenore nel jazz. L'album presentato qui è uno dei tanti realizzati da Hawk alla fine degli anni Cinquanta, in un periodo di rilancio della sua carriera. Il pianista Red Garland divenne famoso nel 1955 quando si unì al Miles Davis Quintet che comprendeva anche John Coltrane, Philly Joe Jones e Paul Chambers. L'album è costituito da due standard (“It's a Blue World” e “I Want to Be Loved”), due blues originali (“Bean's Blues” e “Blues for Ron”) e una melodia attribuita a Red Garland (“Red Beans”), che si basa sugli accordi di “Softly, Like a Morning Sunrise”. L'album completo “Ease with Coleman Hawkins” (Moodsville MV7) è stato aggiunto qui come bonus.

Dettagli

8 marzo 2019
8436569192962

Conosci l'autore

Foto di Coleman Hawkins

Coleman Hawkins

1904, Saint Joseph, Missouri

Tenorsassofonista statunitense di jazz. Nel corso del suo soggiorno, dal '23 al '34, nell'orchestra di Fletcher Henderson, dove utilizzò talora anche il sax basso, elaborò un nuovo stile fluido e legato (di contro a quello staccato precedente), imitativo della tromba; perciò è stato considerato il «padre» dello strumento nel jazz. Caratteristico il suo linguaggio ricco di sottile vibrato, ornamentale (Body and Soul, 1939). Verso la metà degli anni '40 si mostrò sensibile ai nuovi fermenti musicali del bop, circondandosi di giovani musicisti, come Thelonious Monk, e registrando verso la fine del '49 il primo esempio di sassofono non accompagnato (Picasso). Suonò poi anche con Max Roach e Sonny Rollins.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 It's A Blue World
Play Pausa
2 I Want To Be Loved
Play Pausa
3 Red Beans
Play Pausa
4 Bean's Blues
Play Pausa
5 Blues For Ron
Play Pausa
6 For You, For Me, Forevermore
Play Pausa
7 While We're Young
Play Pausa
8 Then I'll be Tired Of You
Play Pausa
9 Mighty Like A Rose
Play Pausa
10 At Downing
Play Pausa
11 Trouble Is A Man
Play Pausa
12 Poor Butterfly
Play Pausa
13 I'll Get By
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail