La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ediz. a colori - copertina
La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ediz. a colori - 2
La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ediz. a colori - 3
La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ediz. a colori - 4
La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ediz. a colori - 5
La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ediz. a colori - copertina
La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ediz. a colori - 2
La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ediz. a colori - 3
La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ediz. a colori - 4
La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ediz. a colori - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie e presenta per la prima volta al pubblico l'intera collezione d'arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Si vuole così dare piena visibilità e offrire alla conoscenza degli studiosi e della collettività un patrimonio di oltre quattrocento opere di notevole valore storico-artistico, che raccoglie dipinti, stampe, incisioni, disegni, sculture e arredi di pregio, dal XIV secolo al secondo Novecento. Una collezione cresciuta nel tempo, arricchita attraverso acquisizioni dirette e donazioni manifestando la volontà e il desiderio della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo di porsi come garante per l'arte e la cultura del territorio locale e nazionale. Il catalogo è organizzato in schede critiche, redatte con rigore scientifico e accessibili a ogni lettore, e fornite di una bibliografia generale che aiuta a contestualizzare l'opera. Alla suddivisione per raccolte: pittura, scultura, grafica e arredi, si aggiunge la sezione dedicata alla collezione Pietro Centanini recentemente donata alla Fondazione. Il lavoro è inoltre corredato dalle biografie di oltre cento artisti citati. A grandi maestri quali Guariento, Canaletto, Bernardo Strozzi, Antonio Zanchi, Guercino, Pietro Chevalier si affiancano autori contemporanei del Novecento come Carlo Carrà, Enrico Castellani, Alberto Biasi, Tono Zancanaro, Virgilio Guidi, Tullio Crali, in un dialogo immaginario senza tempo. Importanti tele si susseguono a disegni e stampe cui fanno da contraltare sculture e arredi a testimoniare, lungo i secoli, la grande vivacità artistica veneta in primis e nazionale poi. Un percorso artistico che si snoda tra epoche e luoghi diversi, in un ideale consesso di grandi nomi e realtà locali in cui si esprime una parte del continuo impegno che da sempre la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo profonde nella valorizzazione e nella salvaguardia dell'arte, nel sostegno e nella promozione della cultura.

Dettagli

19 gennaio 2017
494 p., ill. , Rilegato
9788831725996
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail