I colori della prosperità: frutti del vecchio e del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Roma, 20 aprile-20 luglio 2017)
La Farnesina, edificata per volontà di Agostino Chigi, progettata da Baldassarre Peruzzi e affrescata da Raffaello, Sebastiano del Piombo, Sodoma e lo stesso Peruzzi, è una delle più alte espressioni del Rinascimento italiano. La volta del loggiato maggiore fu affrescata su progetto di Raffaello traendo ispirazione dalla favola di Amore e Psiche e decorata con motivi naturalistici da Giovanni da Udine per collegare gli ambienti interni con il giardino circostante. La variata disposizione e la ricchezza delle specie vegetali nelle quali il pittore seppe valersi di un linguaggio stilistico e di un cromatismo di assoluta originalità, ammonta a circa 170 entità botaniche, di cui molte rare ed esotiche. L'eccezionalità della Loggia viene celebrata nella mostra "I colori della prosperità: frutti del vecchio e del nuovo mondo", dal 20 aprile al 20 luglio 2017 alla Villa Farnesina.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it