Colosseum. Arena di sangue - Simone Sarasso - copertina
Colosseum. Arena di sangue - Simone Sarasso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Colosseum. Arena di sangue
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


80 d.C. È il primo giorno dei giochi inaugurali dell'Anfiteatro Flavio, il primo di cento. La folla sugli spalti è in fibrillazione e il meglio dell'aristocrazia riempie la tribuna d'onore. Da qui, l'imperatore Tito si gode il suo capolavoro: un gigante di marmo e pietra a sfidare il cielo. Per la massima gloria di Roma. Sulla soglia dell'arena, che le generazioni future chiameranno Colosseo, c'è un gladiatore. Ha l'animo rotto ed è armato per uccidere. Il nome con cui il pubblico lo acclama, nell'odiato latino degli invasori, è Vero. Presso il suo popolo ne aveva un altro, ma è bruciato insieme al suo villaggio, alla sua lingua d'origine, al suo passato e alla sua libertà. Non esiste più niente per lui da allora, solo la rabbia da alimentare come un fuoco. Oggi, dopo anni di duro addestramento e infiammato dalla passione per la giovane Giulia, Vero sarà il protagonista del più atteso spettacolo di morte della giornata. Si combatte ormai da ore, nel Colosseo, ma non c'è lotta più crudele di quella che sta per cominciare: il gladiatore dovrà scontrarsi con il suo migliore amico e uno dei due cadrà sotto i colpi dell'altro. Perché nell'arena vige un'unica legge: vincere, e portare sulle spalle il peso del sangue, o morire, precipitando nell'oblio degli sconfitti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Pari al nuovo 9788817062305 Perfetto (Mint) .

Immagini:

Colosseum. Arena di sangue

Dettagli

24 ottobre 2012
407 p., Rilegato
9788817062305

Valutazioni e recensioni

  •  marieclaire
    meraviglioso

    Appassionante e travolgente, ho preso pure appunti perché era tutto interessante.

  • Angela Fimiano

    Avevo già letto un altro libro dello stesso autore e sapevo di andare sul sicuro. Ho adorato questo libro dall'inizio alla fine. Ti trasporta nel primo secolo Dopo Cristo con una verosimiglianza impressionante. L'ho finito nel mio viaggio di ritorno da Londra a Milano ed è stato impressionantemente coinvolgente! I personaggi sono ben caratterizzati pur essendo personaggi storici. Li ho amati e odiati come se fossero amici miei. Mi hanno trasmesso i loro dubbi, le loro passioni, le loro sofferenze (anche fisiche). Le descrizioni sono semplicemente realistiche. Non è per niente difficile percepire la vita che si sta leggendo. è praticamente come essere a Roma in quegli anni. L'ho amato, davvero. Non vedo l'ora di leggerne un altro.

Conosci l'autore

Foto di Simone Sarasso

Simone Sarasso

1978, Novara

Simone Sarasso, scrive storie nere per la narrativa, i fumetti, il cinema e la TV. Vive a Novara, e nel (poco) tempo libero fa l’educatore in una scuola elementare. Ha pubblicato racconti in diverse antologie e collabora con alcune riviste («Carmilla», «Milano Nera Web Press», «Satisfiction», «Hot»). Settanta è il secondo capitolo di una trilogia noir sui misteri e le trame della Storia d’Italia dal dopoguerra a Tangentopoli. Il primo volume, Confine di Stato (2007, finalista al Premio Scerbanenco-La Stampa 2007), è edito da Marsilio. È autore dei best seller Invictus - Costantino l'imperatore guerriero (Rizzoli, 2012), Colosseum - Arena di sangue (Rizzoli, 2012), Aeneas - La nascita di un eroe (Rizzoli, 2015),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it