La colpa del lavoratore - Loredana Zappalà - copertina
La colpa del lavoratore - Loredana Zappalà - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La colpa del lavoratore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
45,60 €
-5% 48,00 €
45,60 € 48,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il tema della colpa, che ha animato per oltre un secolo gli studi civilistici, non è stato oggetto di trattazione nel diritto del lavoro in una prospettiva sistematica. Esso, tuttavia, ha radici profonde, nelle quali riecheggiano le tormentate vicende del contratto di lavoro: i contenuti dell'obbligazione di lavoro e la sua attinenza alla persona che si obbliga; la questione dell'inadempimento e la sua declinazione nel rapporto di lavoro; la responsabilità "ibrida" del prestatore; la questione della fiducia; l'eredità del diritto civile; ma anche la pericolosità del potere di recesso, che se motivato da ragioni connesse alla persona del lavoratore si presta a incidere sulla dignità e, prima ancora, sull'esistenza dello stesso. La colpa nel diritto del lavoro ha assunto il ruolo di standard valutativo bidirezionale, utilizzato sia per imputare la responsabilità anche per inadempimenti di scarsa importanza, ove la violazione colposa del dovere di diligenza, di collaborazione, di obbedienza e di fedeltà entri in conflitto con l'interesse organizzativo del datore di lavoro, sia per escludere la responsabilità per inadempimento, ove il comportamento tenuto non sia imputabile a colpa o la condotta non sia intenzionale. Più di recente, la colpa ha assunto anche il diverso ruolo di criterio di parametrazione dell'accertamento dell'antigiuridicità del fatto contestato e quindi della imputabilità subiettiva dello stesso, che consente al giudice di applicare la, ormai residuale, tutela reintegratoria. La soggettivazione della prestazione di lavoro fornisce, infine, significativi spunti di riflessione sulle prospettive della responsabilità del prestatore alla prova dei mutamenti sociali e delle trasformazioni tecnologiche che coinvolgono l'impresa.

Dettagli

Libro universitario
384 p.
9788892135222
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore